top of page

La Fiom Cgil sollecita un incontro ai Ministri Urso e Giorgetti sulla situazione di STMicroelectronics

La Fiom Cgil nei giorni scorsi ha richiesto formalmente un incontro con i Ministri Adolfo Urso (Ministro delle Imprese e del Made in Italy) e Giancarlo Giorgetti (Ministro dell'Economia e delle Finanze) per affrontare la situazione di STMicroelectronics e le prospettive future dell'intero settore microelettronico in Italia.


Una questione strategica per il Paese

STMicroelectronics rappresenta un asset strategico per l'Italia, non solo per il suo peso economico, ma anche per il ruolo che riveste nello sviluppo tecnologico. Con oltre 12.000 dipendenti in diversi stabilimenti in tutta Italia e migliaia di lavoratori coinvolti nell'indotto, STMicroelectronics è fondamentale per l'innovazione e la competitività del nostro Paese. Tuttavia, le recenti strategie aziendali sollevano preoccupazioni sul futuro occupazionale e tecnologico. 


Le richieste della Fiom

La Fiom ha evidenziato ai Ministri l'urgenza di:

  • Garantire un dialogo istituzionale continuo per monitorare gli investimenti e le scelte strategiche di STMicroelectronics.

  • Tutelare l'occupazione e coinvolgere le rappresentanze sindacali nei processi decisionali.

  • Pianificare investimenti mirati in ricerca e sviluppo per mantenere l'Italia competitiva nel settore dei semiconduttori.

  • Riequilibrare le politiche industriali tra Italia e Francia, assicurando che gli impianti italiani ricevano un adeguato supporto economico e tecnologico.


L'importanza di un intervento immediato

La richiesta di incontro arriva in un momento critico per il settore. Le tensioni geopolitiche e la riorganizzazione interna di STM hanno già avuto un impatto significativo sul mercato e sull'occupazione. La Fiom Cgil ritiene che un intervento delle istituzioni sia necessario per:

  • Scongiurare un calo di investimenti che potrebbe penalizzare le prospettive future.

  • Garantire che il piano di sviluppo di STM sia realmente orientato a rafforzare la posizione dell'Italia nel mercato globale della microelettronica.


Un tavolo di confronto per il futuro

La Fiom Cgil ribadisce che il coinvolgimento delle istituzioni è imprescindibile per preservare il ruolo strategico di STMicroelectronics. L'incontro richiesto ai Ministri Urso e Giorgetti rappresenta un passo fondamentale per costruire un dialogo costruttivo e garantire un futuro sostenibile all'intero settore della microelettronica in Italia.

La Fiom continuerà a impegnarsi per difendere i lavoratori, le competenze e il futuro di un settore strategico per il Paese.


Comments


bottom of page